Monopattino elettrico: il veicolo perfetto per spostarsi in città, al mare ed in campagna

Monopattini Elettrici

Il monopattino elettrico è un mezzo di trasporto versatile ed innovativo che si sta facendo largo nel mercato dei veicoli elettrici, grazie alla maggiore consapevolezza che le persone stanno acquisendo in materia di ambiente ed inquinamento. Infatti, questo mezzo di trasporto permette di muoversi in città, ma anche in vacanza, in completa autonomia e senza sforzi, nel pieno rispetto dell’ambiente in cui viviamo.

Monopattini Elettrici

Il monopattino elettrico si caratterizza senza dubbio per la sua comodità, soprattutto nella facilità di guida che è costituita da comandi manuali. La stabilità sulla strada è garantita dai pneumatici spessi e da una pedana ampia dove poggiare i piedi, proprio per questo è un mezzo molto appetibile sia per gli adulti che per i più piccini. Questo mezzo di trasporto così originale è l’ideale per muoversi agevolmente in qualsiasi posto, sia per svincolarsi dal traffico cittadino che per godersi una pausa in campagna o vicino al mare.

I vantaggi di usare il monopattino elettrico

Il monopattino elettrico è impiegato per gli usi più disparati, c’è chi lo usa come passatempo magari durante gite fuori città oppure chi lo usa per evitare gli inconvenienti del traffico, specialmente durante le ore di ponta, recandosi a lavoro. In America già da qualche anno l’uso del monopattino elettrico si è ampiamente diffuso, negli ultimi tempi anche nel nostro bel paese questa tendenza si sta facendo strada, visti gli enormi vantaggi che questo mezzo così funzionale porta alla vita di tutti i giorni. Infatti, il monopattino elettrico è un mezzo di trasporto che non stanca, è facile da controllare ed è molto leggero, l’ideale per essere utilizzato in tragitti brevi, essere ripiegato e riposto in spazi ristretti, anche in metro o autobus. La facilità di guida è garantita dai comandi facilissimi da azionare, infatti per attivarli basta schiacciare un pulsante e si è pronti alla partenza. Inoltre, l’acquisto di un monopattino elettrico non è oneroso come per altri mezzi di trasporto, in più non comporta costi di manutenzione e per ricaricarlo basta una qualsiasi presa domestica.

Come scegliere il monopattino elettrico che fa al caso nostro?

Leggi tutto

Migliori mini moto cross

Il divertimento per i ragazzi un bel giro in moto. Eccone alcuni modelli di mini moto per fare cross e per passare un pomeriggio all’aria aperta. B2Bike B2FUN Mini moto da cross da 49 cc. Ha la forcella ammortizzata anodizzata, il filtro dell’aria in alluminio. La marmitta è doppia e di tipo sportivo. La cornice … Leggi tutto

Migliori biciclette elettriche

Quale miglior modo per passeggiare in giro per la città senza grande fatica? Sicuramente utilizzare una bicicletta elettrica. Ce ne sono di tutti i tipi, modelli e misure. Eccone qualcuna che potrebbe fare per voi. Fitness House Fh 01 E’ una bicicletta elettrica con il telaio in lega e con i componenti di buonissima qualità. … Leggi tutto

Hoverboard e monopattini elettrici per bambini

Non solo un ottimo regalo per vostro figlio, ma anche un ecologico mezzo di locomozione: il monopattino elettrico si sta diffondendo sempre più anche in Italia. Questo perché monopattini e hoverboard, con un prezzo relativamente contenuto, permettono di muoversi agilmente sia in un contesto urbano, che nella tranquillità della vostra proprietà. Esistono ovviamente in commercio numerosi modelli, sia di monopattini, che di hoverboard, dai più cari agli economici, dai più potenti a quelli più “tranquilli”. Vediamo subito quali sono quelli più indicati per bambini e ragazzini.

monopattini elettrici per bambini

Monopattini elettrici per bambini

Ciò che differenzia un modello dall’altro, a parte potenza, prezzo, autonomia di utilizzo, è sicuramente l’età minima richiesta per poterli utilizzare. Fate quindi molta attenzione alle caratteristiche prima di procedere all’acquisto.

Monopattino Elettrico per Bambini da 120W – Homcom

Dai sette anni in su troviamo questo ottimo modello della Homcom ad un prezzo veramente conveniente. Con circa 100 euro puoi acquistare un monopattino elettrico da 120 watt di potenza e portata fino a 70 kg. Dotato di manubrio regolabile in altezza, manopola acceleratore e freno, può arrivare ad una velocità massima di 12 km/h. Il monopattino è pieghevole, quindi facilmente trasportabile, e la carica completa della batteria dura 6-8 ore, per garantire un’autonomia di circa 15 km.

Leggi tutto

Miglior Monopattino a motore: guida all’acquisto

I migliori monopattini a motore funzionano esattamente come i motocicli e quindi attraverso l’impiego della benzina. Il manubrio viene utilizzato per gestire la direzione del monopattino. Per quanto concerne la velocità essa viene regolata tramite una manopola che troviamo proprio sul manubrio. Dato che questo monopattino è motore la qualità del freno risulta indispensabile. L’unico svantaggio di questa differente categoria. Proprio per il fatto che funziona a motore è ancora più importante la presenza del freno, che ci servirà per bloccare il mezzo quando è giunto il momento di fermarsi. Il suo unico svantaggio è legato al suo motore il quale ha bisogno costante di benzina, con costi aggiuntivi non indifferenti. Prima di acquistare uno dei questi modelli bisogna valutare una serie di aspetti come le loro dimensioni, l’autonomia del motore stesso, la velocità massima raggiungibile e anche il peso massimo supportato.

Miglior Monopattino a motore

Dimensione

Le dimensioni devono essere ridotte. In questo modo sarà molto più facile trasportarlo sia in auto che sui mezzi pubblici ma anche riporlo a casa od in garage senza essere d’intralcio. Esistono dei modelli dalle dimensioni grandi che però essendo forniti anche di seduta essa può essere smontata per riporre il monopattino con più facilità. In generale vi consigliamo di acquistare dei modelli pieghevoli in modo da poterli portare in giro senza problemi.

Autonomia

Il monopattino deve garantire un’autonomia maggiore rispetto ad una classica versione a batteria o meccanica. Questa varia in base alla velocità sostenuta ed al peso dell’utente. In generale frequenti accelerazioni provocano conseguenti rallentamenti che innescano un consumo di benzina andando ad influire sull’autonomia voluta.

Leggi tutto

Segway Ninebot Mini Pro: recensione e prezzo

Il Segway Ninebot Mini Pro è un monopattino elettrico particolarmente interessante per una serie di caratteristiche tecniche per le quali viene spesso considerato un compromesso ideale tra un hoverboard e un segway di ultima generazione. Infatti la possibilità di guidarlo ad una distanza di 30 km alza senza dubbio la posta in gioco.

Segway Ninebot Mini Pro

Caratteristiche tecniche

Il Segway Ninebot Mini Pro è realizzato con materiali robusti di ottima fattura: la combinazione tra plastica ed alluminio comporta un vantaggio da non sottovalutare come la sua estrema leggerezza nel trasportarlo. Infatti le sue dimensioni estremamente compatte (54,6 x 26,2 x 61,1 cm) consentono di riporlo per esempio nel retro di una macchina o di un baule senza ingombrare lo spazio come farebbe un comune Segway. Esso è caratterizzato da luci a led che sono state inserite con lo specifico scopo di segnalare il suo spostamento, consentendo di utilizzarlo anche alla sera. Inoltre la certificazione IP54 lo attesta come un modello ultra resistente agli spruzzi di acqua e alla polvere.

Leggi tutto

Imparare ad andare in bici all’aria aperta

Anche se non sembra, manca davvero poco alle belle giornate all’aria aperta, e quale occasione migliore per comprare una bici per bambini e godersi il primi soli insieme ai nostri piccoli di casa?

bici per bambini

In questo articolo:

  1. Come scegliere una bici per bambini;
  2. Esercizi utili da svolgere all’aperto con la bici.

Come scegliere una bici per bambini

La prima cosa da fare è valutare l’uso che pensate di farne: vi servirà solo per una stagione, o desiderate che la bicicletta resti valida per almeno qualche anno? In tal caso, sarà meglio optare per una bici con sella rialzabile, in modo che l’allungamento della gamba durante la pedalata possa essere ancora agevole per vostro figlio, anche se è vero che crescono in fretta. Certo, se invece è proprio la prima, allora vale la pena puntare sulla classica bici con rotelle rimovibili: oltre ad essere estremamente pratica per muovere i primi “passi” in sicurezza, col tempo diventerà anche uno splendido ricordo da conservare. In tutti i casi, ciò a cui va posto attenzione è l’altezza del telaio rispetto al bambino (deve riuscire a manovrarla agevolmente anche con i piedini a terra, soprattutto se deve ancora prendere confidenza con le sue capacità senso-motorie), e assicurarsi che il bambino venga dotato delle necessarie protezioni, come ginocchiere e casco.

Leggi tutto

Hoverboard, come acquistarlo su Amazon al miglior prezzo

Hoverboard

L’Hoverboard sta letteralmente cambiando il concetto di mobilità, dato che questo innovativo veicolo è passato velocemente da articolo per il puro divertimento a mezzo di trasporto utilizzato non solo nelle grandi metropoli ma anche all’interno delle aziende e cioè quando ci si deve spostare su una superficie molto ampia. In particolare colpisce che molti dirigenti o capi del personale cinesi si spostano da un reparto all’altro utilizzando gli hoverboard in modo da poter controllare tutti i settori nel più breve tempo possibile.

Hoverboard

Tecnicamente è un monopattino auto-bilanciante chiamato dagli appassionati del settore con il nome di street board. La sua tecnologia sfrutta il principio della stabilità dinamica per riuscire a mantenere l’hoverboard in equilibrio. Esso è considerato un mezzo sicuro, comodo da trasportare, economico, di facile utilizzo, ma soprattutto ecologico. L’Hoverboard può essere utilizzato per occasioni di svago e quindi ideale per bambini, ma può essere impiegato anche durante il lavoro o per le commissioni quotidiane in giro per la città o l’azienda.

In altre parole l’Hoverboard assomiglia ad un SegWey ma senza manubrio. Esso è costituito da due pedane che si muovono sullo stesso asse, alle cui estremità ci sono due ruote parallele. I comandi vengono azionati attraverso leggere pressioni dei piedi. Infatti ogni piede comanda una ruota e va inclinato in avanti per partire ed accelerare, indietro per frenare ed andare in retromarcia.

Leggi tutto

Bici Elettriche, quale comprare su Amazon?

Bici Elettriche

Le biciclette elettriche stanno ottenendo un grande successo sul mercato non solo per i prezzi che sono sostanzialmente in calo ma anche per il loro comprovato rispetto per l’ambiente. Sempre più appassionati scelgono di acquistare una bicicletta elettrica consapevoli della loro estrema facilità di utilizzo ma soprattutto del loro grande contributo all’ambiente attestandosi come un mezzo ecologico, sicuro ma sostanzialmente economico. Le biciclette elettriche sono la prova che possiamo rispettare il nostro ecosistema cercando dei mezzi alternativi che ci consentono di muoverci liberamente nelle metropoli senza arrecare danno all’ambiente.

Bici Elettriche

Le bicilette elettriche sono dotate di un motore elettrico che assiste la fase della pedalata, la cui attivazione e disattivazione avviene in maniera automatica. Esse prendono il nome di e-bike e si riconoscono per alcune specifiche caratteristiche tra cui: l’avere una potenza nominale inferiore ai 250 W, essere dotati di un sistema autonomo che si attiva in corrispondenza della pedalata, con il veto di non poter superare i 25 km/h di velocità. In ogni caso si consiglia di utilizzare sempre un casco e di rispettare le norme vigenti in modo da poter utilizzare le biciclette elettriche nella massima tranquillità e serenità.

Nel codice della strada esse sono categorizzate sotto la terminologia EPAC (Electric Pedal Assisted Cycle). Tecnicamente leggendo tale codice apprendiamo che essi sono dei veicoli con due ruote o più ruote funzionanti per mezzo di pedali azionati dalle persone che si trovano sul veicolo, la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h. Per questo motivo non serve nessuna omologazione per circolare liberamente sulla strada.

Leggi tutto

SegWey, prezzo e quale scegliere ?

SegWay

Attualmente il segway è il monopattino elettrico più richiesto sul mercato per via della sua estrema semplicità di utilizzo, dato che esso sfrutta i sensori ad alta tecnologia per bilanciarsi in maniera autonoma, consentendo al potenziale conducente di guidarlo con grande stabilità. Per la sua forma ricorda la biga del XXI secolo con chiaro riferimento al cocchio da guerra romano. Inizialmente veniva considerato un prodotto esclusivamente per il divertimento dei più giovani, poi nel tempo si è capito che il segway poteva essere impiegato da tutti rivoluzionando così il modo di spostarsi in città ma anche in campagna. In siffatto contesto ora questo prodotto viene considerato un mezzo di trasporto a tutti gli effetti, dato che può essere utilizzato per molteplici funzionalità: dall’ambito lavorativo agli spostamenti in metropoli o in campagna, o semplicemente per divertirsi con i propri amici.

SegWay

Il segway è costituito da una pedana dotata di due ruote parallele, molto simile a quella che l’hoverboard, differenziandosi per la presenza di un manubrio che viene utilizzato come volante. Per guidarlo basta seguire semplici ed intuitivi movimenti del corpo, laddove se ci si sposta leggermente con il peso avanti leggeri spostamenti di peso avanti partiamo e proseguiamo diritto, se torniamo nella posizione di partenza allora contribuiremo a frenare il mezzo partire, mentre per sterzare dovremmo affidarci al manubrio inclinabile a destra o sinistra. Il segway può raggiungere una velocità di 20 km/h con un’autonomia testata di circa 6 ore.

Leggi tutto